Ristoranti provincia di Ragusa
-
Votavota
Via Lungomare Andrea Doria 48 48 - Marina di Ragusa - in centro Pesceda 40€ a 60€ a personaPesce Scopri di più -
Piccola Osteria Dell'emporio
Corso Mediterraneo 13 - Marina di Modica - in centro Cucina biologicaCucina mediterraneaCucina tipicada 15€ a 25€ a personaCucina biologicaCucina mediterraneaCucina tipica Scopri di più -
Villa Zottopera
Strada Zottopera 5 - Ragusa - 14km dal centroScopri di più -
La Piazzetta
Piazza Duomo 14 - Ragusa Ibla - in centroScopri di più -
Il Girasole
Via Merce' 63 - Modica - 1km dal centroScopri di più -
La Maddalena
Strada Provinciale 91 40 - Acate - 4km dal centroScopri di più -
Sul Mare Al Gabbiano
Via Messina 52 - Scoglitti - in centroScopri di più -
Le Due Palme Locanda Angelica
Via Parco Calaforno - Giarratana(rg) C/DA - Ragusa - in centroScopri di più -
Villa Gaia Modica
Strada Provinciale 55 - Modica - 14km dal centroScopri di più -
Relais Chiaramonte
Contrada Sp81 Km 7 - Ragusa - 12km dal centroScopri di più
Annunci in provincia di Ragusa
- Agriturismi
- Bed And Breakfast
- Campeggi
- Case Vacanze
- Hotel
- Villaggi Turistici
- Agenzie E Operatori Turistici
Ristoranti nelle località di
Cosa mangiare in Provincia di Ragusa
A Ragusa, e in generale nel territorio ibleo, le specialità di carne e di terra la fanno da padrone. Qui in particolare i formaggi e i prodotti caseari sono eccellenti: basti nominare il "cosacavaddu ragusano", un eccellente caciocavallo ibleo.
La pasta è rigorosamente fatta in casa, così come i sughi, spesso fatti con carne di maiale.
Anche nei secondi le specialità annoverano piatti come la gallina ripiena, la Trippa alla ragusana e il coniglio 'a partuisa (con olive e caponata). Vanno forte anche le minestre di legumi, servite anche con pasta o con carne di maiale.
Il pane ha una forte tradizione, che trova la massima espressione nella "scaccia" e nella "cuddura".
Riguardo ai dolci, una menzione particolare va fatta al Cioccolato di Modica, realizzato secondo una antichissima ricetta azteca importata dagli spagnoli. Eccellenti anche le torte al mandarino e i mucatoli, biscotti farciti con frutta secca.
Pasto tipico completo
- Antipasto: Formaggi e salumi iblei
- Primo: Ravioli alla ragusana con ricotta
- Secondo: Trippa alla Ragusana
- Dolce: Cioccolato di Modica
Info sul territorio
- Numero di Abitanti: 320 226
- Numero di comuni: 12 comuni
- Province confinanti: Caltanissetta, Catania, Siracusa
- Aeroporto: Pio La Torre di Comiso
Località e attrattive turistiche più apprezzate
- Aree marittime di Ragusa, Pozzallo, Sampieri, Ispica.
- Le Città d'arte come Ragusa Ibla, Ragusa alta, Modica, Scicli, Ispica, Comiso
- Le Aree archeologiche di Cava d'Ispica, Kamarina, Kaukana
- Luoghi di storia e cultura come il Castello di Donnafugata, il Museo Ibleo ed il Museo di Kamarina
Eventi e Sagre da non perdere
- Chocomodica
- Sagra del Pesce di pozzallo
- Festa della Madonna delle Milizie a Scicli
- Festa di San Giorgio e San Giovanni a Ragusa